Corso di III livello - Sfide tecnologiche del volo commerciale ad alta velocità - Ing.Davide Ferretto
Abstract: Il corso mira a fornire agli studenti di Dottorato un'ampia visione sulle principali sfide tecnologiche del volo commerciale ad alta velocità, concentrandosi sulla progettazione sia del veicolo che dei sistemi di bordo. In tutto il mondo, sia il settore aeronautico che quello spaziale stanno attualmente manifestando il loro interesse nel campo del trasporto supersonico e ipersonico. Lo sviluppo di tecnologie abilitanti per il volo ad alta velocità è infatti visto come un punto cruciale per lo sviluppo di futuri servizi di linea su rotte a lungo raggio. Inoltre, il potenziale radicamento nel mercato di tali tecnologie è visto anche come passo fondamentale verso il futuro accesso riutilizzabile allo spazio, mediante servizio commerciale. In questo contesto, il corso offre agli studenti una panoramica dei più recenti progressi sull'argomento, fornendo allo stesso tempo un’analisi dei principali veicoli candidati all’ingresso in servizio nei prossimi decenni, i cui casi di studio saranno adeguatamente approfonditi. Saranno inoltre discusse le metodologie per la progettazione di veicoli e sistemi di bordo, sviluppate durante le ultime attività di ricerca. A questo scopo sono previsti anche alcuni brevi interventi di esperti internazionali, attualmente attivi nell'ambito di iniziative legate all'alta velocità.
Calendario lezioni:
- 30/01/2024, 9.30 – 12.30
- 01/02/2024, 9.30 – 12.30
- 06/02/2024, 9.30 – 12.30
- 08/02/2024, 9.30 – 11.30
- 13/02/2024, 9.30 – 11.30
- 15/02/2024, 9.30 – 11.30
- 20/02/2024, 9.30 – 11.30
- 27/02/2024, 9.30 – 12.30