TRIBOLOGIA E INDUSTRIA
Le Aziende ed gli Enti di ricerca che lavorano nel campo della tribologia si incontrano per scambiare esperienze professionali attraverso la presentazione di attività tecniche e scientifiche.
L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana di Tribologia A.I.T., in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino.
PROGRAMMA
Mercoledì 18 aprile
12:00 Assemblea dei Soci AIT – Aula Magna
13:00 Pranzo
14:00 Registrazione partecipanti
15:00 Saluti del Direttore DIMEAS e del Presidente AIT
15:30-16:45 Sessione tecnica A
1 C. Rosso et al. Tribology Study of Self-lubricated Compounds and Plain Bearing in Oil-free Compressor.
Politecnico di Torino.
2 L. Ceschini et al. Failure analysis in tribology: two case histories involving contact fatigue of metal components.
Università di Bologna.
3 D. Tonazzi et al. Determination of normal contact stiffness in static and sliding conditions by experimental and finite element approach.
Università di Roma La Sapienza.
4 C. Putignano et al. Soft contacts in dry and lubricated conditions. Politecnico di Bari.
5 A. Rota et al. Friction mechanism in MoS2 thin films: role of humidity and recrystallization phenomena.
Università di Modena e Reggio Emilia.
16:45-17:10 Coffee break
17:10 -18:50 Sessione tecnica B
1 M. Di Donato et al. A new ball-on-disk vacuum tribometer with in situ measurement of the wear track digital holographic microscopy.
Anton Paar.
2 D. Morrone et al. World’s 1st Dual-Load Controlled Tribometer. Nanovea.
3 D.Veeregowda.Tribometers for high temperature tribology. Ducom Instruments.
4 F. Caprioli. Rolling Element Bearings media lubricated SKF.
5 A.Trivella et al. Sistema di tenuta per la riduzione dell’attrito in attuatori pneumatici.
Politecnico di Torino.
Giovedì 19 aprile
9:00 Registrazione partecipanti
9:15 – 10:45 Sessione tecnica C
1 M. Pisaturo et al. Investigation on the electric motor role in mild-HEVs to reduce thermal stress in dry clutch transmissions. Università di Salerno.
2 M. Sharifzadeh. Estimation of tyre-road friction during ABS braking for snow and ice conditions.
Università di Salerno.
3 G. Bolelli et al. Critical materials replacement in wear-resistant thermal spray coatings.
Università di Modena e Reggio Emilia.
4 Menga et al. Viscoelastic frictional behavior of RLRB seismic isolators.
Politecnico di Bari.
5 F. Gili et al. A tribological study of DLC coatings for valve train application. C.R.F. ScPA.
6 A. Razavykia et al. Piston Ring Assembly Tribological Performance: Theoretical Analysis and Simulation.
Politecnico di Torino.
10:45 – 11:10 Coffee break
11:10 – 12:30 Sessione tecnica D
1 G. Samadello. La superfinitura nel mondo dell’automotive. Best Finishing.
2 F. Curà et al. Tribological performance of graphene nanoplatelets as grease additive.
Politecnico di Torino.
3 L. Lentini et al. Sviluppo di cuscinetti ad aria per l’alta velocità e per l’elevata precisione.
Politecnico di Torino.
4 P. Pennacchi et al. Evidenze sperimentali di padflutter in cuscinetti a pattini oscillanti e
modellazione del fenomeno.
Politecnico di Milano.
5 S.Chatterton et al. Ottimizzazione delle caratteristiche reologiche di lubrificanti per l’industria di processo finalizzati alla riduzione delle perdite di potenza.
Politecnico di Milano.
12:30 Chiusura lavori
13:00 Pranzo