ALBERTO AUDENINO


Professore Ordinario
Componente (Commissione Contribuzione e Progettualità Studentesca)
Componente (Consiglio di Amministrazione)
Coordinatore Centro Interdipartimentale (PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab)
Componente Commissione per le strategie del dottorato di ricerca (Commissione per le strategie del dottorato di ricerca)
Componente Delegazione Parte Datoriale
Membro Centro Interdipartimentale (PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab)
+39 0110906932 / 6932 (DIMEAS)
Professore di Bioingegneria Industriale, prima all’Università degli Studi di Catania e poi, dal 2008, presso il Politecnico di Torino (DIMEAS), per il quale attualmente è anche Membro del Consiglio di Amministrazione, nonché Consigliere del Rettore per il PNR - Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027, area Salute.
Dal 2018 è consulente scientifico per bioPmed - Polo di Innovazione del Piemonte per le Scienze della Vita e della Salute e dal 2017 è Project Manager del Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab (Laboratorio di Ingegneria Biomedica del Politecnico di Torino). Dal 2007 al 2010 è stato membro del consiglio direttivo del Gruppo Nazionale di Bioingegneria.
Le sue attività scientifiche e di trasferimento tecnologico più recenti comprendono studi teorici e sperimentali relativi alla progettazione di dispositivi ortopedici, cardiovascolari e dentali, alla medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, alla progettazione e sviluppo di bioreattori, alla ventilazione meccanica non invasiva..
È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e titolare di due brevetti.
Settore scientifico discliplinare | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE (Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione) |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0002-4877-3630 Scopus Author ID: 6603346007 WoS ResearcherID: O-6325-2015 ResearchGate ID: https://www.researchgate.net/profile/Alberto-Audenino |
---|
Linee di ricerca |
Studi teorici e sperimentali relativi alla progettazione di dispositivi ortopedici, cardiovascolari e dentali, alla medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, alla progettazione e sviluppo di bioreattori, alla ventilazione meccanica non invasiva. |
---|
Competenze |
Settori ERCPE8_13 - Industrial bioengineering PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation)SDGGoal 3: Good health and well-being for peopleParole chiave libereSviluppo e certificazione di dispositivi medici |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Partecipazioni scientifiche
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
Altri titoli
Accordi collaborativi non commerciali
|
---|